info@bloomteatrotorino.it +39 339 3226209

“IL SUONO IN SCENA”

GIOVEDI’ 23/01/2025

Concerto

“ A Blues for Rhasaan Roland Kirk”

Alfredo Ponissi – saxofoni, flauto, canto e voce narrante
Gianluca Palazzo – chitarra elettrica
Gianmaria Ferrario – contrabbasso
Francesco Brancato – batteria, percussioni, digeridoo

Tratto dall’album di esordio del Re-Generation Quartet, “A Blues for Rahsaan Roland Kirk” è uno spettacolo scritto da Alfredo Ponissi che ripercorre la vita del grande sassofonista, multistrumentista e compositore afro americano Rhasaan Roland Kirk. Ogni brano musicale è introdotto da una breve e agile lettura in forma narrativa. Kirk è stato per il jazz una particolarissima figura di riferimento; un personaggio dotato di grande carisma, energia e spiritualità.

Dal blues, agli standards, alla musica brasiliana, al servizio delle partiture ora di Charles Mingus ora di Quincy Jones, la musica di Kirk si evolse fino a diventare una musica totale con dentro le connotazioni di culture diverse, esempio precoce di world music.


GIOVEDI’ 20/02/2025

Concerto

“ A Planet To Save”

Danilo Pala – sax alto
Davide Liberti – contrabbasso
Giorgio Diaferia – batteria
Quali sono i danni dai cambiamenti climatici? Circa 3,3 3,6 miliardi di persone della popolazione mondiale rientrano nella categoria "altamente vulnerabili", con i peggiori effetti per i paesi in via di sviluppo. Se le emissioni continueranno con la tendenza attuale, l' Africa perderà il 30% dei terreni coltivati a mais e il 50% dei terreni coltivati a legumi. Un miliardo di persone rischierà di essere sommersa dalle inondazioni a causa dell'innalzamento del livello del mare. Siccità, inondazioni e ondate di caldo stanno diventando più frequenti e sono già in corso estinzioni di massa, dalle vegetazioni ai coralli. Il trio formato da Danilo Pala alto sax, Davide Liberti al contrabbasso e Giorgio Diaferia batteria, propone i brani originali dell'ultimo cd A Planet to Save edito da DDERecords con titoli che evocano i peggiori disastri ambientali presenti. Un momento di riflessione grazie ad immagini ed una voce narrante

GIOVEDI’ 20/03/2025

Concerto

“ A”

Valeria Quarta – voce e percussioni
Veronica Perego – contrabbasso ed elettronica
Merakee, parola Difficile da tradurre, ma assolutamente semplice per chi sà ascoltare. Merakee significa mettere una parte dell’anima in quello che si fa, è amore intenso, cura, passione e devozione assoluta, questo racchiude e rappresenta il senso di questo duo. Veronica Perego Contrabbasso e Valeria Quarta voce e percussioni; con il loro “ nomadismo musicale“ si muovono in assoluta libertà tra brani conosciuti e meno da tutto il pianeta, sperimentando attraverso la loro esperienza, dal sud Italia, al jazz, swing, blues al sud del mondo per creare un loro sound sinergico, psichedelico, commovente, divertente e soprattutto senza confini così com’è la mamma musica.

GIOVEDI’ 22/05/2025

Concerto

“ StraJazz”

Alfredo Ponissi – sax tenore
Claudio Bonadé – sax alto
Max Gallo – chitarra elettrica
Gianluca Palazzo – chitarra elettrica
Gianmaria Ferrario – contrabbasso
Roberto Chiriaco – basso elettrico
Veronica Perego – contrabbasso
Giorgio Diaferia - batteria
Francesco Brancato – batteria, percussioni
“ Una maratona di musica jazz divisa in tre tempi, in cui sarà possibile, non solo ascoltare la musica di grandi Maestri del jazz come Duke Ellington, Thelonius Monk, John Coltrane, Sonny Rollins, Bennie Golson, Wes Montgomery e molti altri ma anche, tra un tempo e l’altro degustare aperitivo, cena e dessert”.